lunedì 21 settembre 2009
Sempre sulle banche
Un italiano entra in una banca di New York e chiede un prestito di 5.000 dollari.
Il funzionario chiede lovvia garanzia per concedere un prestito, così l' italiano estrae dalla tasca le chiavi di una Ferrari
(la macchina era parcheggiata in strada di fronte alla banca).
Il funzionario accetta di ricevere l'auto come garanzia (N.B. il direttore della banca e i suoi funzionari si fanno quattro risate alle spalle di un italiano che utilizza una Ferrari da 250mila dollari come garanzia di un prestito di 5mila dollar0i).
Cosi' accordatogli il prestito, un impiegato della banca parcheggia la Ferrari nel garage sotterraneo della Banca.
Il funzionario chiede lovvia garanzia per concedere un prestito, così l' italiano estrae dalla tasca le chiavi di una Ferrari
(la macchina era parcheggiata in strada di fronte alla banca).
Il funzionario accetta di ricevere l'auto come garanzia (N.B. il direttore della banca e i suoi funzionari si fanno quattro risate alle spalle di un italiano che utilizza una Ferrari da 250mila dollari come garanzia di un prestito di 5mila dollar0i).
Cosi' accordatogli il prestito, un impiegato della banca parcheggia la Ferrari nel garage sotterraneo della Banca.
Etichette:
banche,
barzellette,
finanziamenti,
prestiti
Banchieri
Un ricco banchiere muore e va in paradiso.
All'ingresso trova però un guardiano che si rifiuta di farlo entrare:
- 'Mi dispiace, ma il suo nome non è nell'elenco'
- 'Come è possibile! Protesta il banchiere. Io in vita mia non ho fatto altro che bene, ho fatto beneficenza ai poveri, ho dato lavoro a centinaia di persone, ho aiutato chi aveva bisogno...'
- 'Si, d'accordo' - risponde il guardiano - 'tutte azioni meritevoli, ma qualche cattiva azione ci sarà pur stata!'
- 'Qualcuna si, è inevitabile, ma le ho rivendute subito!'
Una commissione di banchieri e' in visita in Russia per decidere un finanziamento della Banca Mondiale.
Ma purtroppo di ogni attivita' presa in esame le garanzie risultano inesistenti.
'Insomma questa fabbrica di ascensori ha il 60 per cento degli impianti fermi...
questa fabbrica di lavatrici ha uno scarto del 46 per cento di prodotto...
questa fabbrica di locomotive ha il 48 per cento di mezzi fermi...
non c'e' una fabbrica affidabile...
Non possiamo dare il finanziamento.
Ma c'e' una fabbrica in attivo?'.
Un giovane segretario del ministero prontamente risponde:
'Si', la Targhensky Fabrick... ha un fatturato di 280 miliardi, lavora a 3 turni in 24 ore e ha ordini fino al 2010...!'.
'Finalmente... e cosa costruisce questa fabbrica?'.
'Cartelli... cartelli con scritto 'NON FUNZIONA'.
All'ingresso trova però un guardiano che si rifiuta di farlo entrare:
- 'Mi dispiace, ma il suo nome non è nell'elenco'
- 'Come è possibile! Protesta il banchiere. Io in vita mia non ho fatto altro che bene, ho fatto beneficenza ai poveri, ho dato lavoro a centinaia di persone, ho aiutato chi aveva bisogno...'
- 'Si, d'accordo' - risponde il guardiano - 'tutte azioni meritevoli, ma qualche cattiva azione ci sarà pur stata!'
- 'Qualcuna si, è inevitabile, ma le ho rivendute subito!'
Una commissione di banchieri e' in visita in Russia per decidere un finanziamento della Banca Mondiale.
Ma purtroppo di ogni attivita' presa in esame le garanzie risultano inesistenti.
'Insomma questa fabbrica di ascensori ha il 60 per cento degli impianti fermi...
questa fabbrica di lavatrici ha uno scarto del 46 per cento di prodotto...
questa fabbrica di locomotive ha il 48 per cento di mezzi fermi...
non c'e' una fabbrica affidabile...
Non possiamo dare il finanziamento.
Ma c'e' una fabbrica in attivo?'.
Un giovane segretario del ministero prontamente risponde:
'Si', la Targhensky Fabrick... ha un fatturato di 280 miliardi, lavora a 3 turni in 24 ore e ha ordini fino al 2010...!'.
'Finalmente... e cosa costruisce questa fabbrica?'.
'Cartelli... cartelli con scritto 'NON FUNZIONA'.
Etichette:
banca,
banche,
finanziamenti,
mutui,
prestiti
Iscriviti a:
Post (Atom)