Dal 2007 i consumatori hanno maggiori possibilità di risparmiare sull'assicurazione della propria auto. Grazie alla riforma Bersani è infatti possibile cambiare assicurazione con maggiore facilità. Le compagnie assicurative sono obbligate a consegnarvi l'attestato di rischio almeno un mese prima della scadenza della polizza (e non più entro il terzo giorno dalla scadenza come in precedenza). Questo maggiore lasso di tempo vi consente di cercare con calma il preventivo migliore. E' comunque importante ricordarsi di inviare disdetta dell'assicurazione, quella da sostituire, entro i termini indicati dal contratto di polizza. In genere la disdetta va spedita 60 giorni prima della scadenza. Un'altra importante modifica apportata dalla riforma del 2007 è la possibilità di utilizzare la stessa classe di merito anche per assicurare nuovi veicoli, evitando così di dover stipulare una polizza sulla seconda auto partendo dalla costosa quattordicesima classe. E' anche possibile stipulare una nuova polizza ad un famigliare facendolo partire dalla propria stessa classe di merito (es. assicurazione auto del figlio).Tra le novità introdotte dalla riforma del 2007 si annovera anche il risarcimento diretto, ossia la possibilità d'essere risarciti dei danni direttamente dalla propria compagnia assicuratrice che, a sua volta, sarà risarcita dalla compagnia dell'assicurato che ha provocato il danno. In precedenza era necessario fare richiesta alla compagnia dell'altro assicurato, con inevitabili perdite di tempo e oneri burocratici da sostenere per la parte danneggiata.
Assicurazioni online e assicurazioni dirette
Negli ultimi dieci anni sono cresciute le compagnie assicuratrici basate sul modello online e/o diretto. Le compagnie dirette (ivi incluse quelle online) sono caratterizzate dal non avere una struttura di agenzie sul territorio. I minori costi di struttura consentono a queste compagnie di operare con maggiore flessibilità sui premi di polizza da pagare. Le assicurazioni online consentono all'utente di ricevere il preventivo e stipulare la polizza direttamente su internet. Il vantaggio delle assicurazioni online è di poter richiedere rapidamente più preventivi a più compagnie assicuratrici, senza perdere tempo e senza doversi spostare da casa, scegliendo quello più vantaggioso per le proprie esigenze. Oltre al canale internet le compagnie di assicurazione dirette operano tramite telefono (sono anche conosciute come compagnie assicuratrici telefoniche).
Nessun commento:
Posta un commento