Visualizzazione post con etichetta invenzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta invenzione. Mostra tutti i post
sabato 26 settembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)
Carte di credito:
Esistono carte di credito e carte di credito.
Sembra un gioco di parole ma non lo è.
A mio avviso è possibile dividere le carte di credito in 4 grandi categorie non esaustive, in quanto è possibile avere ulteriori e numerose varianti.
Comunque le 4 categorie sono le seguenti:
Conti correnti:
Guida all'apertura di un nuovo conto corrente bancario.
Iniziamo subito a dire onde evitare equivoci, che la presente guida vuol dare soltanto un piccolo contributo a coloro che si apprestano ad aprire un nuovo conto corrente bancario e/o postale, senza però con questo crearsi l'illusione che tutto può essere qui racchiuso e che tutte le proposte degli istituti di credito possono essere qui descritte.
La prima domanda che comunque ci dobbiamo fare è per quale motivo la banca o gli istituti di credito ci danno la possibilità di aprire un conto corrente bancario?
Sicuramente perchè esse lavorano nel mercato con metodo economico ovvero dove i ricavi devono comunque e almeno equiparare i costi.
Pertanto sarebbe diciamo improbabile che noi possiamo usufruire di un servizio dove la banca (che oggi è comunque una società per azioni per la maggior parte) possa subire una perdita, se così fosse sarebbe la sua stessa fine.
Quindi premesso che comunque l'apertura di un conto corrente bancario deve essere vantaggioso sia alla banca sia al risparmiatore, possiamo analizzare sinteticamente le varie offerte di tenuta conto.
Avrete notato che alcune banche offrono l'apertura di conto corrente con zero spese?
Alcune con canone mensile, altre con canone annuale.
Perchè?
Perchè non tutti abbiamo lo stesso patrimonio mobiliare, alcuni sono più ricchi, altri meno, (bella scoperta) quindi nella scelta del nostro conto corrente dobbiamo inanzitutto domandarci: "Ma io che risparmiatore sono?"
Un conto corrente che costa all'anno € 240 che ti fa pagare carta di credito, bancomat, operazioni, assegni è sicuramente più svantggioso di un conto corrente a canone 0 o poco più?
Assolutamente no. Se lo stesso conto corrente ti frutta il 2% o l'1,5% e la tua giacenza di cassa è abbastanza ampia €20.000 € 30.000 questo conto corrente sarà più economico di quello a costo zero con lo 0,50% di interesse creditore.
Le stesse banche poi offrono servizi aggiuntivi, consultazione internet, disposizioni tramite internet, acquisto titoli on line (trading on line) servizi che possono comunque influire molto sulla spesa finale del conto.
Pertanto, prima bisogna analizzare bene cosa abbiamo bisogno di fare con il nostro conto corrente? Quale azione faremo anche in un futuro?
Un conto corrente di 5€ al mese comprensivo di trandin on line, bonifici on line, e dispositivo sarà migliore di un conto corrente di €3,00 al mese dove poi tutte queste operazioni saranno pagate in aggiunta con canone parecchio più alto.
Insomma, per finire, prima di aprire un conto corrente bancario, prendete carta e penna e scrivete con chiarezza quale servizi volete, quale potrebbe essere la vostra giacenza di cassa media e solo allora potrete analizzare le offerte dei vari istituti, senza lasciarsi forviare da proposte allettanti di spese 0.
Insriamo in queste pagine alcuni indirizzi di banche che offrono servizi on line.
Finanziamenti:
Chi non ha mai chiesto un finanziamento alzi la mano. Uno due tre, quattro, ...cinque ... vabbè tu no sei un industriale...
Il credito al consumo oggi è una realtà di fatto, si è incominciato con Findomestic che elargiva credito in maniera molto esemplificata, senza cambiali, Ah la cambiale che triste ricordo.... Finodmestic attraverso i punti vendita elargiva l'autoradio della Pioneer a piccole rate da 15.000 lire al mese con piccoli interessi in 12 mesi e cisì via, tutti con l'autoradio... a rate.
Parliamoci chiaro il credito al comnsumo è la più bella realtà esistente per gli stipendiati, possono acquistare oggi assolutamente tutto rateizando il tutto con delle piccole rate, cosa che altrimenti non farebbero.
E' vero comunque oggi addirittura acquistiamo lo stereo e poi lo incominciamo a pagare tra un anno a tasso zero, insomma o ve lo predente sto benedetto "decoder" o ve lo prendete...
Il credito al consumo è il tir dell'economia Italiana.
Ma come scegliere il finanziamento giusto?
innanzitutto dobbiamo sapere che Le finanziarie diversificano i tassi di interesse in base a quello che dobbiamo acquistare. Sembrerà strano ma un prestito per un autovettura è decisamente inferiore (in termine di interesse) rispetto ad una vacanza ai tropici.
Purtroppo le finanziarie non sono disposti a dirci palesemente quale credito elargiscono con minore interesse rispetto ad un altro.
Una regola da seguire è comunque quella di rivolgersi direttamente al commerciante che ha già stipulato un intesa con una o più finanziarie, quasi sicuramete offrirà un tasso minore rispetto a quello se ci rivolgiamo alla finanziaria per lo stesso scopo.
E il mutuo? Bene riguardo al mutuo i discorsi cambiano un poco.
Intanto dobbiamo sapere che alcune banche sono disposti a concederci sino al 100%dell'importo della nostra nuova casa mentre alcune solo il 60, 70% pertanto rivolgiamoci direttamente a coloro che ci danno maggio fiducia.
Poi riguardo al tasso fisso o al tasso variabile qui è solo un discorso di scommessa sul fututo, e quindi non ci sentiamo di dare preferenza ad uno a ad un altro.
Il miglior modo per spiegarlo è quello di compararlo a una situazione della vita reale. Immagina un'azienda che offre hosting come il proprietario di un centro commerciale. Questo proprietario ha investivo molti soldi assumendo architetti, costruttori, ingegneri per costruire. Ora tutti i negozi interni sono vuoti e il proprietario gli affitta a un negoziante che non può permettersi (o non vuole) costruirli da se.
Come una piccolo negoziante, tu puoi affittare questi spazi con pagamenti a cadenza mensile.Ma ricorda che sono vuoi.Quindi sarà tua responsabilità decorare il negozio, riempirlo con i tuoi prodotti e pubblicizzarlo nel mondo per acquisire nuovi clienti.
La respondabilità del proprietario del centro commerciale è solo quella di curare la costruzione e tenerla sempre in ottime condizioni affinchè il tuo business prosperi. Allo stesso identico modo, un'azienda che offre hosting, investe molti soldi per comprare connessioni veloci e centri di elaborazione(server). Tu proprio come un piccolo negoziante, puoi affittare dello spazio virtuale nel web, per aprire il tuo negozio e offrire i tuoi prodotti e servizi al mondo.
Quando compri uno spazio, questo è vuoto e deve essere riempito con la grafica del tuo sito internet e pubblicizzarlo al mondo.