Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

mercoledì 7 ottobre 2009

Succulente novità


Toyota FT-86 Concept, sportiva coupé 4 posti sviluppata con Subaru.

Ultra-compatta (416x176x1.26 centimetri), ha un passo di 2.570 mm: ma è piccolissima, una nanerottola esplosiva, una belvetta!

Bassa, con materiali leggeri, ha un

motore boxer di 2 litri Subaru: e questa è una garanzia. Ma quel che mi eccita davvero è la trazione posteriore: penso la renda una bomba irresistibile. Anzitutto, sarà migliore l'aderenza, specie sull'asciutto, rispetto alla stessa macchina con trazione anteriore.

Inoltre, controlli gli gli assali anteriore e posteriore indipendentemente: hai un controllo totale e magnifico sulla vettura.







In arrivo a novembre sul mercato europeo le Audi A3 1.6 TDI e 1.4 TFSI con sistema start&stop e cambio robotizzato 7 marce.

Così hai la doppia frizione S tronic e il

dispositivo che spegne il motore quando ci si ferma e poi lo riaccende. Obiettivo, consumare e inquinare meno. Sul diesel common rail da 105 CV e sul benzina da 125 CV devi tenere premuto il freno per spegnere il propulsore e rilasciarlo per farlo ripartire.

Ora per il 1.4 TFSI, ci sono questi numeri bassissimi: 5,3 l/100 km e 124 g/km. Stupenda.

Un altro SUV?!?!?!


Anche Volvo ha deciso di seguire la moda delle Suv a due ruote motrici. Infatti, la casa svedese rende disponibile sul mercato italiano la XC60 nella versione con la sola trazione anteriore. Spinta dal motore turbodiesel da 2.4 litri e 175 Cv, la nuova XC60 FWD, vanta rispetto alla versione 4X4 consumi ridotti di circo il 20% (16 km/l contro i 13.3 km/l nel ciclo misto) e un prezzo d'acquisto inferiore di 6.000 euro.

La domanda: Ne avevamo davvero bisogno?