![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiW3AW0Ahi8vFNJ2EW_QgR50Mjlu5AX1mIZVZuIENi13gtnWfkX9wm8aNQQ1TZYpObjvqxvvyWPvewKF4zANmHdZ9t6BS3TlmfleiIxQoNbNK-gURP1VJQYWsswE3wvNOTp6jGTrkdxC7JB/s200/water.jpg)
Beh quando un'invenzione è geniale bisogna ammetterlo...
Prince e Carrol hanno infatti rapinato una banca di cui erano regolari clienti, cosa che già di per sé avrebbe potuto far sì che qualcuno li riconoscesse nonostante portassero una maschera. Ma a questo si aggiunge il fatto che non hanno fatto nulla per nascondere il loro forte accento australiano (piuttosto insolito nel centro degli USA…). Come se questo non bastasse, i due indossavano le magliette del negozio di articoli sportivi dove lavoravano poco distante. E su queste le targhette con il loro nome…
La polizia ha immediatamente emesso un identikit dei due, cosa particolarmente veloce perché avevano precedenti per atti vandalici, e il giorno dopo sono stati fermati all’aeroporto dove, con alcune banconote provenienti dalla refurtiva (e di cui sembra fosse stato segnalato il numero di serie) hanno tentato di acquistare dei biglietti per il Messico. Gli agenti hanno trovato loro addosso diverse migliaia di dollari, provenienti dal bottino. Ma non solo: infatti nella macchina fotografica di uno dei due hanno trovato alcune foto che i due, poco dopo il furto, si erano scattati a vicenda in un bagno di un McDonald, nelle quali mostravano la refurtiva come trofeo e facevano gesti di vittoria. Giusto per togliere anche gli ultimi dubbi.
Inevitabilmente, le condanne: Carrol a cinque anni di prigione, mentre Prince a 4 anni e mezzo.
Corollario di base: "Una persona stupida è più pericolosa di un bandito" ci conduce all’essenza della Teoria del Cipolla. Esistono quattro tipi di persone in dipendenza del loro comportamento in una transazione:
Il Professor Cipolla usa un diagramma come quello della figura 1. L’asse delle X misura i vantaggi ottenuti dalle proprie azioni. L’asse delle Y misura i vantaggi ottenuti da altri a causa delleproprie azioni. Chiaramente, le persone nel quadrante I sono Intelligenti,le persone nel quadrante B sono i Banditi,le persone nel quadrante D sono i Disgraziati o Sfortunati,e le persone nel quadrante S sono gli Stupidi. E’ anche abbastanza chiaro che a seconda della loro ubicazione inquesta sistema lepersone avranno un maggiore o minore grado di stupidità,intelligenza, banditismo, ecc.Si può sviluppare un’ampia varietà di combinazioni comei banditi intelligenti e i banditi stupidi, dipendendo dal rapportobeneficio/danno. La quantità del danno dovrebbe misurarsi dalpunto di vista della vittima e non del bandito, e ciò fa che lamaggior parte dei ladri e criminali siano abbastanza stupidi. Ognuno può utilizzare questo sistema per studiare la stupidità edelaborare l’applicazione della Teoria del Cipolla in tutte le suepossibili varianti. | |
Ma la storia non finisce qui. Se tracciamo una linea diagonale fra gli assi, vedremo che tuttala zona che si trova in alto a destra di questa linea corrispondead un miglioramento nel bilancio totale del sistema, mentre glieventi e la persone dell’altro lato si associano ad unpeggioramento. Si possono effettuare una varietà di analisi interessantistudiando le variabili in ciascuno dei quadranti come Sd eSb, lb e Id, Ds e Di, o in tanti subquadranti come uno desidera.Per esempio la corda M nel lato inferiore destro della magliadelinea il bandito perfetto, uno che provoca esattamentetanto danno come a sua volta ne trae vantaggio.Ovviamente da ambo i lati della diagonale si trovano situazioni dibanditi imperfetti.Bi corrisponde ai banditi intelligenti e Bs ai banditi stupidi. In un mondo popolato esclusivamente da Banditi perfetti il sistemarimarrebbe equilibrato;i danni e i vantaggi si eliminano vicendevolmente.Lo stesso effetto si verificherebbe in un mondo popolatoesclusivamente da Sfortunati perfetti. Teoricamente le persone intelligenti forniscono il maggiorcontributo alla società in senso generale.Però, per quanto possa sembrare brutto, anche i banditi intelligenticontribuiscono adun miglioramento nel bilancio della società provocando nel complessopiù vantaggi che danni.Le persone sfortunate-intelligenti anche se perdono individualmentepossono tenere effetti socialmente positivi.Senza dubbio, quando la stupidità entra in scena, il danno èenormemente maggiore delbeneficio a chicchessia. Ciò dimostra il punto originale: l’unico fattore più pericoloso in qualsiasi società umana è la stupidità. Cipolla segnala che, intanto che il fattore Y è costante neltempo, come nello spazio, una società in ascesa tiene unpercentuale maggiore di gente intelligente, come una societàin declino tiene un allarmante percentuale di banditi con unaforte fattore di stupidità (subquadrante Bs) fra le personeal potere ed egualmente un allarmante percentuale disfortunati (area D) fra quelli che non sono al potere.Cipolla osserva inoltre che le persone intelligentigeneralmente sanno di esserlo, i banditianche sono consci della loro attitudine e anche le personesfortunate hanno un forte sospetto che non tuttovada per il verso giusto. Ma le persone stupide non sanno di essere stupide, e questaè una ragione in più che li rende estremamente pericolose.E questo fa ritornare alla domanda originale e dolorosa:sono stupido? Ho superato vari test di coefficiente di intelligenzacon buoni risultati. Sfortunatamente, so come funzionanoquesti test e che non dimostrano niente. Varie persone mi hanno detto che sono intelligente.Però neanche questo dimostra niente.Queste persone possono essere forse molto considerateper dirmi la verità. O al contrariopotrebbero star tentando di usare la mia stupidità pertrarne vantaggio.O potrebbero essere tanto stupidi quanto me.Mi fermo con una piccola speranza: sono coscientedi quanto sono (o sono stato) stupido?Questo indicherebbe che forse non sono completamente stupido. |
a) persone che reputiamo razionali ed intelligenti all’improvviso risultano essere stupide senza ombra di dubbio;
b) giorno dopo giorno siamo condizionati in qualunque cosa che facciamo da gente stupida che invariabilmente compaiono nei luoghi meno opportuni.
E’ impossibile stabilire una percentuale, dato che qualsiasi numero sarà troppo piccolo.
Questa è probabilmente la più comprensibile delle leggi per la conoscenza comune che la gente intelligente, per quanto possano essere ostili, sono prevedibili mentre gli stupidi non lo sono.
Carte di credito:
Esistono carte di credito e carte di credito.
Sembra un gioco di parole ma non lo è.
A mio avviso è possibile dividere le carte di credito in 4 grandi categorie non esaustive, in quanto è possibile avere ulteriori e numerose varianti.
Comunque le 4 categorie sono le seguenti:
Conti correnti:
Guida all'apertura di un nuovo conto corrente bancario.
Iniziamo subito a dire onde evitare equivoci, che la presente guida vuol dare soltanto un piccolo contributo a coloro che si apprestano ad aprire un nuovo conto corrente bancario e/o postale, senza però con questo crearsi l'illusione che tutto può essere qui racchiuso e che tutte le proposte degli istituti di credito possono essere qui descritte.
La prima domanda che comunque ci dobbiamo fare è per quale motivo la banca o gli istituti di credito ci danno la possibilità di aprire un conto corrente bancario?
Sicuramente perchè esse lavorano nel mercato con metodo economico ovvero dove i ricavi devono comunque e almeno equiparare i costi.
Pertanto sarebbe diciamo improbabile che noi possiamo usufruire di un servizio dove la banca (che oggi è comunque una società per azioni per la maggior parte) possa subire una perdita, se così fosse sarebbe la sua stessa fine.
Quindi premesso che comunque l'apertura di un conto corrente bancario deve essere vantaggioso sia alla banca sia al risparmiatore, possiamo analizzare sinteticamente le varie offerte di tenuta conto.
Avrete notato che alcune banche offrono l'apertura di conto corrente con zero spese?
Alcune con canone mensile, altre con canone annuale.
Perchè?
Perchè non tutti abbiamo lo stesso patrimonio mobiliare, alcuni sono più ricchi, altri meno, (bella scoperta) quindi nella scelta del nostro conto corrente dobbiamo inanzitutto domandarci: "Ma io che risparmiatore sono?"
Un conto corrente che costa all'anno € 240 che ti fa pagare carta di credito, bancomat, operazioni, assegni è sicuramente più svantggioso di un conto corrente a canone 0 o poco più?
Assolutamente no. Se lo stesso conto corrente ti frutta il 2% o l'1,5% e la tua giacenza di cassa è abbastanza ampia €20.000 € 30.000 questo conto corrente sarà più economico di quello a costo zero con lo 0,50% di interesse creditore.
Le stesse banche poi offrono servizi aggiuntivi, consultazione internet, disposizioni tramite internet, acquisto titoli on line (trading on line) servizi che possono comunque influire molto sulla spesa finale del conto.
Pertanto, prima bisogna analizzare bene cosa abbiamo bisogno di fare con il nostro conto corrente? Quale azione faremo anche in un futuro?
Un conto corrente di 5€ al mese comprensivo di trandin on line, bonifici on line, e dispositivo sarà migliore di un conto corrente di €3,00 al mese dove poi tutte queste operazioni saranno pagate in aggiunta con canone parecchio più alto.
Insomma, per finire, prima di aprire un conto corrente bancario, prendete carta e penna e scrivete con chiarezza quale servizi volete, quale potrebbe essere la vostra giacenza di cassa media e solo allora potrete analizzare le offerte dei vari istituti, senza lasciarsi forviare da proposte allettanti di spese 0.
Insriamo in queste pagine alcuni indirizzi di banche che offrono servizi on line.
Finanziamenti:
Chi non ha mai chiesto un finanziamento alzi la mano. Uno due tre, quattro, ...cinque ... vabbè tu no sei un industriale...
Il credito al consumo oggi è una realtà di fatto, si è incominciato con Findomestic che elargiva credito in maniera molto esemplificata, senza cambiali, Ah la cambiale che triste ricordo.... Finodmestic attraverso i punti vendita elargiva l'autoradio della Pioneer a piccole rate da 15.000 lire al mese con piccoli interessi in 12 mesi e cisì via, tutti con l'autoradio... a rate.
Parliamoci chiaro il credito al comnsumo è la più bella realtà esistente per gli stipendiati, possono acquistare oggi assolutamente tutto rateizando il tutto con delle piccole rate, cosa che altrimenti non farebbero.
E' vero comunque oggi addirittura acquistiamo lo stereo e poi lo incominciamo a pagare tra un anno a tasso zero, insomma o ve lo predente sto benedetto "decoder" o ve lo prendete...
Il credito al consumo è il tir dell'economia Italiana.
Ma come scegliere il finanziamento giusto?
innanzitutto dobbiamo sapere che Le finanziarie diversificano i tassi di interesse in base a quello che dobbiamo acquistare. Sembrerà strano ma un prestito per un autovettura è decisamente inferiore (in termine di interesse) rispetto ad una vacanza ai tropici.
Purtroppo le finanziarie non sono disposti a dirci palesemente quale credito elargiscono con minore interesse rispetto ad un altro.
Una regola da seguire è comunque quella di rivolgersi direttamente al commerciante che ha già stipulato un intesa con una o più finanziarie, quasi sicuramete offrirà un tasso minore rispetto a quello se ci rivolgiamo alla finanziaria per lo stesso scopo.
E il mutuo? Bene riguardo al mutuo i discorsi cambiano un poco.
Intanto dobbiamo sapere che alcune banche sono disposti a concederci sino al 100%dell'importo della nostra nuova casa mentre alcune solo il 60, 70% pertanto rivolgiamoci direttamente a coloro che ci danno maggio fiducia.
Poi riguardo al tasso fisso o al tasso variabile qui è solo un discorso di scommessa sul fututo, e quindi non ci sentiamo di dare preferenza ad uno a ad un altro.
Il miglior modo per spiegarlo è quello di compararlo a una situazione della vita reale. Immagina un'azienda che offre hosting come il proprietario di un centro commerciale. Questo proprietario ha investivo molti soldi assumendo architetti, costruttori, ingegneri per costruire. Ora tutti i negozi interni sono vuoti e il proprietario gli affitta a un negoziante che non può permettersi (o non vuole) costruirli da se.
Come una piccolo negoziante, tu puoi affittare questi spazi con pagamenti a cadenza mensile.Ma ricorda che sono vuoi.Quindi sarà tua responsabilità decorare il negozio, riempirlo con i tuoi prodotti e pubblicizzarlo nel mondo per acquisire nuovi clienti.
La respondabilità del proprietario del centro commerciale è solo quella di curare la costruzione e tenerla sempre in ottime condizioni affinchè il tuo business prosperi. Allo stesso identico modo, un'azienda che offre hosting, investe molti soldi per comprare connessioni veloci e centri di elaborazione(server). Tu proprio come un piccolo negoziante, puoi affittare dello spazio virtuale nel web, per aprire il tuo negozio e offrire i tuoi prodotti e servizi al mondo.
Quando compri uno spazio, questo è vuoto e deve essere riempito con la grafica del tuo sito internet e pubblicizzarlo al mondo.