Visualizzazione post con etichetta stupidità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stupidità. Mostra tutti i post

lunedì 28 settembre 2009

Caro assicuratore 3, la vendetta della polizza


Tragica disdetta
OGGETTO: polizza n° 123456. Io sottoscritto Mario Rossi con la presente vi comunico di voler decedere dal contratto in oggetto per la scadenza del giorno 30.04 c.a. Fiducioso in un sollecito riscontro porgo distinti saluti.



A pelle di leone
Poco dopo la curva c'era una buca profonda, col camion ho frenato d'istinto e subito ho pensato alla bella auto sportiva spider che mi seguiva: non c'era più. Ho sentito un gran colpo sul tetto della motrice. Era il pilota della vettura, volato ad angelo e atterrato a pelle di leone. E' rimasto sul tetto, sanguinante, ha perso tutti i denti (o quasi) lasciando un'impronta netta col suo corpo. Lamentava dolori anche al basso ventre. Col baracchino CB ho fatto arrivare i soccorsi. Non ho colpa alcuna ma mi spiace tanto.

Quando gli indiani ti attaccano
Mentre seguivo un autocarro venivo colpito al petto da una freccia staccatasi da questo. Così senza colpa perdevo l'equilibrio e andavo a sbattere contro una Lancia che arrivava a forte velocità.






Ti protegge

Il rosario della Madonna di Pompei in grossi grani di finto avorio, che mia madre aveva a tutti i costi avvolto nello specchietto retrovisore, in un tornante veloce in discesa mi ha colpito come una frusta a un occhio. Ho visto le stelle, ma sono anche riuscito a fermarmi sul burrone incolume. Adesso l'ho assicurato meglio con il nastro adesivo e mi protegge ancora.

Polizza verginità
Sono padre di sei figlie, la maggiore ha diciotto anni ed è appena sbocciata, sono contento di loro ma "mala tempora currunt". Chiedo quindi a tutela della nostra religiosa famiglia il Vostro miglior prezzo per una polizza annicomprensiva della loro integrità fisica e morale fino al giorno in cui le accompagnerò orgoglioso all'altare.

Assicurare i requisiti
"Non durerà," mi ha detto il mio Filippo, "tette e culo andranno in sfascio. Non sarai più la fidanzata di tutti nelle balere." Lui allora mi sposerà, prima ne va della mia immagine. Posso assicurare i requisiti?

Voli di passere
Il signor Rossetti, mio dirimpettaio a cento distanza oltre corso Porta Nuova, è piombato in casa mia e mi ha scaraventato dalla finestra il cannocchiale che credeva puntato sulla Sua mansarda. Dice che gli "lumavo le figliole ingrandite che prendono il sole nature sul terrazzo fiorito". Non crede che io studio gli uccelli, faccio il beardwatcing e godo dei voli di passere nel cielo di Verona, sulle quali passo per un esperto. Questo non è il caso di quelle sciamannate sciacquette delle sue ragassole tettonute. Il cannocchiale Swaroschy da professionisti costa tre milioni. Gli insulti andranno compensati nella sede competente.

L'insostenibile pesantezza della carta
Signor amministratore del condominio, segnalo che al piano sopra il mio c'è uno studio professionale con montagne di libri e giornali. Il pavimento ha già crepe inquietanti. 0 tolgono le carte pesanti o non pago le spese condominiali.

Gentleman
Sono caduto sul telone da sole della veranda del Piano terreno dell'albergo per evitare a una signora una situazione imbarazzante. Mi sono salvato e sono pronto a pagare i danni, ma non quelli della disdetta di un gruppo di anziani ospiti che mi hanno visto come Adamo, e nemmeno la multa per atti osceni dei vigili: era un luogo privato e io ero nudo per causa di forza maggiore.

Hooligans
Lo sanno tutti che non sono tifoso del Milan. Con la fiamma ossidrica mi hanno scritto sui fianchi della Mercedes "W il Milan". Le indagini vanno indirizzate sul Milan Club che si trova nel bar oltre il corso dove abito.

Io Tarzan, tu Jane
Mio figlio Emil di cinque anni, giocando sul letto insieme a un suo coetaneo, si è aggrappato con lui al lampadario che scendeva basso dal soffitto, e lo faceva cadere rompendoglielo in testa con grave sanguinare sulle lenzuola.



L'idiota
Quell'idiota del vostro assicurato aveva il motoscooter sulla cavalletta e, dopo averlo messo in moto, faceva girare a pieni giri la ruota posteriore, che era sospesa. Preciso che ci trovavamo sullo sterrato ricoperto di ghiaia, di uno spiazzo prospiciente un bar. Quando l'idiota è ripartito di scatto, senza decelerare e facendo fare un salto allo scooter che era sulla cavalletta, una gragnola di sassi è schizzata rompendomi i due fari, scheggiandomi in più punti il parabrezza e segnandomi la macchina come se avesse la varicella. La porto alla carrozzeria. Aspetto I'OK per le cure del caso.

La gnocca
Mentre stavo disputando una partita di calcio, a seguito di uno scontro con un paio di avversari, riportai una lesione al malleolo (la gnocca della gamba). Subito lancinante dolore, tumefazione e fisica impotenza. Mi fu prescritto allora dal medico sociale: riposo. Poiché la tumefazione e ovviamente l'impotenza non recedevano con il trascorrere dei giorni mi sentivo alquanto agitato, prostrato e preoccupato. Il medico mi tranquillizzò informandomi che viste le lastre che avevo eseguito sul mio corpo, passata la tumefazione avrebbero provveduto ingessazione della parte resasi impotente.

Cambio merci
Mentre caricavo delle cassette di bellissime mele e dei cartoni di banane sul mio furgone, mi scappava improvvisamente di andare al gabinetto al bar in fondo alla strada. Dopo nemmeno quindici minuti sono tornato e non c'era più la mia frutta. Al suo posto i malviventi mi hanno lasciato dei sacchi di patate.

Sollecito
Sollecito di risarcimento danno causa rottura tubature gas inviata dall'amministratore del condominio in seguito a contestazione da parte della Compagnia in quanto la garanzia rotture si riferisce esplicitamente alla garanzia acqua condotta.

Amm/ne condominio Pinco Palla
Le stelle sono tante, milioni di milioni: ci sono le stelle comete, il sole, c'è la stella andromeda, l'orsa minore ecc. ecc. ecc. Non sono stelle: la terra, la luna, Marte, Giove, Saturno, Venere. Il gas non è nè una stella nè un pianeta: le stelle comete sono gassose. Resto in attesa dei rimborsi richiesti. Distinti saluti. L'AMMINISTRATORE.

Caro assicuratore 2


Lettera (vera) ad una compagnia di assicurazioni: "Egregio direttore, per quello che mi aveti richiesto in fatti di come mi a successo il mio incidenti sul lavoro vi faccio saperi che quello giorno quando che o arrivato al cantiere ho visto che il vento aveva fatto volare dal tetto molti tegoli e allora o messo sopra il tetto un travo con una carrucula e ossalito due casse pieni di tegoli. Quando ho finito di riparare mi ho accorto che sul tetto mi sono rimasti molti tegoli, eppercio' o issato una cassa e o fermato la corda sotto e o salito per riempire la cassa di tegoli, poi sono sceso e o staccato la corda, ma la cassa piena di tegoli era piu' pesanti di me e allora prima che mene accorgo la cassa a cominciato a scendere alzandomi da terra. e alora o cercato di tenermi della corda ma niente, e a meta' o sbattuto alla cassa che scindeva e' mia' sbattuto alla spalla sinistra. Intanto o arrivato all'ultimo e o sbattuto la testa vicino al muro, dopo al travo e alla canaletta di landia, che lo rotta colla testa e mi o scacciato i diti della mano nella carrucula. quanto o arrivato al tetto, la cassa allo stesso momento a arrivato a terra. ma sbattendo sulla terra tutta auna volta a rotto il fondo che si e' sfondato e li tegoli sono scivolati fuori. E allora a successo che siccomi la cassa aveva diventato piu' leggiera e io piu' pisante o precipitato a tutta velocita'verso il terreno, ma a meta' strada o incontrato la cassa che saliva e mia' colpito alla coscia e al carcagno. quando o atterrato i tegoli rotti che erano in terra mi anno pizziato tutto. del dolore mi stava pigliando uno svinimento pero' nel mentre e scesa di nuovo la cassa che mi accaduto sulla testa e mi anno portato all'ospitali. cosi' anno andati i fatti e ora aspetto subito quanto mi spitta che cio' tre figli alla scuola media".

Caro assicuratore

Dopo il successo di: cara dottoressa, vi propongo le lettere di risarcimento danni alle compagnie assicurative... vi auguro un buono e sano divertimento con la rubrica Caro assicuratore...



Lettera ad un'assicurazione: "Ritengo che una 'cattiva pianificazione' sia la causa del mio incidente. Io sono un radio operatore dilettante, e stavo lavorando sulla cima della mia nuova torre da 80 piedi. Concluso il lavoro, mi accorsi di aver portato su oltre 300 libbre di attrezzi e altra ferraglia. Invece di portar giu' il materiale a mano, decisi di usare un montacarichi. Agganciata una corda a terra, raggiunsi la cima della torre e caricai gli attrezzi in un piccolo barile. Poi tornai a terra e slegai la corda, tenendola saldamente per assicurare una lenta discesa alle 300 libbre di attrezzi. Sul blocco 11 del rapporto ho indicato il mio peso: noterete che e' di 155 libbre. Di conseguenza fui sbalzato dal terreno cosi' in fretta, che persi la mia presenza di spirito e dimenticai di lasciare la corda. Salii molto in fretta fino alla cima della torre. A quota 40 piedi, incontrai il barile che scendeva. Questo spiega la mia spalla rotta. Poco rallentato da questo, continuai la mia rapida ascesa, senza fermarmi finche' le dita della mia mano destra non furono per due centimetri dentro la ruota della carrucola. "Recuperai la mia presenza di spirito, e riuscii a tenere la corda nonostante il dolore. Nello stesso tempo, pero', il barile di attrezzi colpi' il suolo e l' urto gli fece perdere il fondo. Senza il peso degli attrezzi, il barile pesava ora circa 20 libbre. Vi invito a ricontrollare il MIO peso al blocco 11 del rapporto. Come potrete immaginare, incominciai una rapida discesa sul lato della torre. A quota 40 piedi, incontrai il barile che saliva. Questo spiega le ginocchia fratturate, e le ferite sulle gambe. L' incontro col barile mi rallento' abbastanza da ridurre i danni quando caddi sul mucchio di attrezzi, cosi' mi ruppi solo tre vertebre. Mi spiace doverlo dire, ma comunque mentre giacevo sul mucchio di attrezzi, ferito, incapace di alzarmi, e guardavo il barile vuoto sospeso 80 piedi sopra di me, persi di nuovo la mia presenza di spirito, e lasciai andare la corda..."

martedì 22 settembre 2009





vi consiglio di andare a farci un giro... Tutte le morti più stupide vengono raccolte, e tra queste viene selezionata la migliore...

giovedì 17 settembre 2009

Stupidera, il blog che raccoglie tutte le stupidaggini del mondo!!

"Qual è quella cosa che fai in 5 minuti e hai problemi per nove mesi? L'iscrizione a scuola!"

"Qual è la differenza fra una pentola e un vaso da notte? Non lo sai? E allora non vengo a mangiare a casa tua!"

"Lorenzo, mi sai dire l'Infinito di Leopardi? Certamente...è leopardare" (C. Guzzanti)

"Voglio comprare un boomerang nuovo. Come faccio a sbarazzarmi di quello vecchio?" (Anonimo)

"In caso di guerra nucleare, l'elettromagnetismo prodotto dalle bombe termonucleari potrebbe rovinare le mie cassette video?" (Anonimo)

"Se un gatto cade sempre dritto sulle proprie zampe, e una tartina imburrata cade sempre dalla parte del burro, cosa succede quando si incolla una tartina imburrata sulla schiena di un gatto e si lancia questo dalla finestra?"

"Se Superman è cosi furbo, perché si mette gli slip sopra i pantaloni?" (Anonimo)

"Conosco un imbecille che dice che tutti i cinesi si somigliano... conosco un cinese che dice che tutti gli imbecilli si somigliano" (Anonimo)

"La scuola è come un mappamondo, gira e rigira è sempre la stessa palla"

"Perché non c'è un alimento per gatti al gusto di topo ?"

"Cos'è che ha cento gambe e non può camminare ? Cinquanta paia di pantaloni" (The Muppet Show)

"Sono molto contento di essere qui, come dice uno dei nipotini di Paperone" (Alessandro Bergonzoni)

"Non è che ho paura di morire. E' che non vorrei essere lì quando questo succede" (Woody Allen)

"Il Paradiso lo preferisco per il clima. L' Inferno per la compagnia" (Mark Twain)

"I ricchi non sono mai generosi. Se fossero generosi non sarebbero ricchi" (Paperon de' Paperoni)

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Quando la teoria e la pratica vanno insieme: non c'è niente che funziona e nessuno sa il perché" (Anonimo)

"Chi soffre per amore non ha mai avuto i calcoli" (Anonimo)

"Se l'acqua scarseggia la papera non galleggia" (Anonimo sui muri in Puglia)

"Pioggia a novembre, Natale in dicembre" (Coluche)

"Le conversazioni dal parrucchiere sono la prova inconfutabile che le teste servono per i capelli" (Karl Kraus)

"I piatti che mi prepara mia moglie si sciolgono in bocca. Ma mi piacerebbe che imparasse a scongelarli, prima" (Jack Klugmann)

"La donna, nel paradiso terrestre, ha morso il frutto dell'albero della conoscenza prima dell'uomo: da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio" (Alphonse Karr)

"Tutto ha una fine tranne la salsiccia che ne ha due" (Anonimo)

"Quando pensi che a nessuno al mondo importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina" (John Belushi)

"La sapienza mi perseguita, ma io sono più veloce" (Lupo Alberto)

"Quello che ha inventato la ruota era un idiota. È quello che ha inventato le altre tre che era un genio" (Sid Caesar)

"Neanche il futuro è più quello di una volta" (Herman Josef Abs)

"Vorrei avere un crocifisso di kryptonite, così terrei lontani sia Dracula che Superman" (Jack Handey)

"Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta" (Proverbio cinese)

"A uno ho detto: - Tu camminerai -, e dopo due giorni… gli hanno rubato la macchina" (Mago Oronzo)

"I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno, ne vengono dieci" (Woody Allen)

"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile" (Woody Allen)

"Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere" (Mark Twain)

"L'ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche sperando di poterle pagare con la perla trovata" (Ugo Tognazzi)

"Gli imbecilli sono capaci di tutto, è proprio per questo che si riconoscono". (Les Tontons Flingueurs)

"To be is to do - Sartre
To do is to be - Descartes
Do be Do be Do - Sinatra"
(anonimo)

"Pesce che lotta contro la corrente muore fulminato" (anonimo)

"La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti" (anonimo)

"Sono sbalordito dalla gente che vuole conoscere 'l'universo', quando è già abbastanza difficile non perdersi nel Quartiere cinese" (Woody Allen)

"Se fosse vero che i viaggi educano la mente, i controllori dei treni sarebbero gli uomini più saggi del mondo" (S. Rusinol)

"All'inizio era il Verbo... il complemento oggetto venne molto tempo dopo" (Giobbe Covatta)

L'ottimista: «Questo è il migliore dei mondi possibili». Il pessimista: «Appunto». (Anonimo)

"A scuola, in algebra, ero come Einstein. Ma Franck, non Albert." (Philippe Geluck)

"Il vantaggio di essere intelligenti è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è impossibile..." (Anonimo)

"Papà, è arrivato l'uomo della spazzatura. - Digli che non ne vogliamo." (Groucho Marx)