lunedì 23 dicembre 2019

Un safari in Africa è un'esperienza unica nel suo genere

Se non avete mai provato l'esperienza di un safari in africa, ve lo consiglio con tutto me stesso!

Heart of Africa Expedition è un interessantissimo progetto di promozione e sviluppo del turismo nel continente africano, che vuole aumentare il numero di viaggiatori che ogni anno intraprendono viaggi verso l'Africa.


hoaexp.com logo


Tra le tantissime offerte che potete trovare al suo interno, io ho provato il tour completo dei parchi del nord della Tanzania.

qui potete leggere il resoconto dell'esperienza di viaggio:



 

venerdì 9 ottobre 2009

Utilizzo auto: Gli italiani sono quelli che la usano meno


ACI e Censis hanno presentato il rapporto Automobile 2009 da cui emerge un dato interessante: gli automobilisti italiani quest’anno hanno percorso mediamente 600 chilometri in meno rispetto al 2007 a causa della crisi economica. Rispetto allo scorso anno hanno percorso il 3,7 per cento di km in meno, hanno usato l’auto per meno giorni (4,9 e non 5,3) e hanno ridotto il numero degli spostamenti giornalieri inferiori al chilometro e il numero degli spostamenti effettuati nei giorni festivi. I fattori che hanno determinato questo comportamento sono stati gli aumenti di alcuni costi di gestione come le spese di parcheggio, che sono aumentate del 50 per cento, e le multe che sono costate il 57 per cento in più.

Ecco perché per spostarsi gli italiani hanno scelto altri mezzi, come i trasporti pubblici, anche se il servizio si è dimostrato inadeguato - come ha ribadito Enrico Gelpi presidente dell’Automobile Club d’Italia - non riuscendo a costituire una valida alternativa all’auto: infatti il 46,3 per cento degli italiani rifiuta il mezzo pubblico perché lo ritengono scomodo e poco pratico. La “seconda scelta” è stata anche la bici (16,3 per cento) e lo scooter (15,7 per cento), mentre chi ha scelto di spostarsi a piedi è stato il 34,3 per cento.

Dal rapporto ACI-Censis, intitolato “Da una congiuntura costrittiva a una mobilità eco-compatibile”, è emerso anche che il 28,8 per cento degli automobilisti vorrebbe sostituire la propria vettura con una più moderna, magari anche usata, beneficiando degli incentivi. L’indagine ha anche messo in risalto le cattive abitudini degli italiani al volante che incorrono in numerose infrazioni: le più ricorrenti sono le violazioni del divieto di sosta, l’eccesso di velocità, il parcheggio in doppia fila e il mancato uso delle cinture di sicurezza.

I più trasgressivi sono i giovani, soprattutto a causa dell’abuso di alcool al volante, mentre gli over 55 sono più corretti anche se bisogna considerare che utilizzano meno l’auto. A questo proposito il Presidente Gelpi ritiene che per i giovani automobilisti debba essere realizzato un percorso formativo continuo iniziando da una prova pratica per il patentino dei ciclomotori, proseguendo a 17 anni con un anno di apprendistato alla guida affiancati da un tutor, per finire con corsi periodici di guida sicura presso una struttura qualificata come i Centri di Guida sicura dell’ACI.

mercoledì 7 ottobre 2009

Succulente novità


Toyota FT-86 Concept, sportiva coupé 4 posti sviluppata con Subaru.

Ultra-compatta (416x176x1.26 centimetri), ha un passo di 2.570 mm: ma è piccolissima, una nanerottola esplosiva, una belvetta!

Bassa, con materiali leggeri, ha un

motore boxer di 2 litri Subaru: e questa è una garanzia. Ma quel che mi eccita davvero è la trazione posteriore: penso la renda una bomba irresistibile. Anzitutto, sarà migliore l'aderenza, specie sull'asciutto, rispetto alla stessa macchina con trazione anteriore.

Inoltre, controlli gli gli assali anteriore e posteriore indipendentemente: hai un controllo totale e magnifico sulla vettura.







In arrivo a novembre sul mercato europeo le Audi A3 1.6 TDI e 1.4 TFSI con sistema start&stop e cambio robotizzato 7 marce.

Così hai la doppia frizione S tronic e il

dispositivo che spegne il motore quando ci si ferma e poi lo riaccende. Obiettivo, consumare e inquinare meno. Sul diesel common rail da 105 CV e sul benzina da 125 CV devi tenere premuto il freno per spegnere il propulsore e rilasciarlo per farlo ripartire.

Ora per il 1.4 TFSI, ci sono questi numeri bassissimi: 5,3 l/100 km e 124 g/km. Stupenda.

Un altro SUV?!?!?!


Anche Volvo ha deciso di seguire la moda delle Suv a due ruote motrici. Infatti, la casa svedese rende disponibile sul mercato italiano la XC60 nella versione con la sola trazione anteriore. Spinta dal motore turbodiesel da 2.4 litri e 175 Cv, la nuova XC60 FWD, vanta rispetto alla versione 4X4 consumi ridotti di circo il 20% (16 km/l contro i 13.3 km/l nel ciclo misto) e un prezzo d'acquisto inferiore di 6.000 euro.

La domanda: Ne avevamo davvero bisogno?

Come risparmiare sulle assicurazioni auto


Dal 2007 i consumatori hanno maggiori possibilità di risparmiare sull'assicurazione della propria auto. Grazie alla riforma Bersani è infatti possibile cambiare assicurazione con maggiore facilità. Le compagnie assicurative sono obbligate a consegnarvi l'attestato di rischio almeno un mese prima della scadenza della polizza (e non più entro il terzo giorno dalla scadenza come in precedenza). Questo maggiore lasso di tempo vi consente di cercare con calma il preventivo migliore. E' comunque importante ricordarsi di inviare disdetta dell'assicurazione, quella da sostituire, entro i termini indicati dal contratto di polizza. In genere la disdetta va spedita 60 giorni prima della scadenza. Un'altra importante modifica apportata dalla riforma del 2007 è la possibilità di utilizzare la stessa classe di merito anche per assicurare nuovi veicoli, evitando così di dover stipulare una polizza sulla seconda auto partendo dalla costosa quattordicesima classe. E' anche possibile stipulare una nuova polizza ad un famigliare facendolo partire dalla propria stessa classe di merito (es. assicurazione auto del figlio).Tra le novità introdotte dalla riforma del 2007 si annovera anche il risarcimento diretto, ossia la possibilità d'essere risarciti dei danni direttamente dalla propria compagnia assicuratrice che, a sua volta, sarà risarcita dalla compagnia dell'assicurato che ha provocato il danno. In precedenza era necessario fare richiesta alla compagnia dell'altro assicurato, con inevitabili perdite di tempo e oneri burocratici da sostenere per la parte danneggiata.

Assicurazioni online e assicurazioni dirette

Negli ultimi dieci anni sono cresciute le compagnie assicuratrici basate sul modello online e/o diretto. Le compagnie dirette (ivi incluse quelle online) sono caratterizzate dal non avere una struttura di agenzie sul territorio. I minori costi di struttura consentono a queste compagnie di operare con maggiore flessibilità sui premi di polizza da pagare. Le assicurazioni online consentono all'utente di ricevere il preventivo e stipulare la polizza direttamente su internet. Il vantaggio delle assicurazioni online è di poter richiedere rapidamente più preventivi a più compagnie assicuratrici, senza perdere tempo e senza doversi spostare da casa, scegliendo quello più vantaggioso per le proprie esigenze. Oltre al canale internet le compagnie di assicurazione dirette operano tramite telefono (sono anche conosciute come compagnie assicuratrici telefoniche).

domenica 4 ottobre 2009

Può un pene causare un divorzio?


Grigory Toporov, 47enne, russo si è guadagnato la pessima fama internazionale di uno che a letto se la cava proprio male dopo che la moglie ha chiesto il divorzio quando si è rotta l’estensione del pene che si era fatto impiantare. L’operazione era stata fatta perché, secondo quanto lo stesso Toporov ha dichiarato alla stampa, lui non raggiungeva gli standard attesi da sua moglie in quei, ehm, “particolari”. La rottura della protesi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, che ha spinto la moglie a chiedere il divorzio.

Sempre secondo quanto ha dichiarato lo stesso Toporov, lui aveva promesso che avrebbe fatto riparare la protesi ma la moglie avrebbe risposto che “non ne poteva più dei suoi fallimenti a letto”.

Articoli di giornale


Titoli di giornale esilaranti